Lunedì 24 Aprile

Mattino

Ore 7,30 – 8,30 – Colazione presso Cascina Costa Alta a cura della Cooperativa La Corda con prodotti del GAF

Ore 9,00 – Partenza dalla stazione di Biassono-Lesmo Parco per Milano P.ta Garibaldi (9.09-9.43)

Visualizza indicazioni stradali da Cascina Costa Alta a Parcheggio pubblico Biassono – Stazione FS in Google Maps.

VISUALIZZA IN GOOGLE MAPS

Ore 10,00 – dalla Stazione FS di Milano P.ta Garibaldi  inizio del tour della città, con guida turistica e audioguide, dal titolo “Milano nei secoli” 

Il percorso tematico ci porterà ad esplorare la città di Milano nelle sue plurimillenarie evoluzioni, dalla Mediolanum romana fino ai grattacieli degli ultimi anni. 

Nella mattinata verranno visitate le zone della Milano contemporanea di recente riqualificazione di Porta Nuova e dintorni – Piazza Gae Aulenti, BAM, Bosco Verticale, Corso Como – per poi spostarci tramite metropolitana fino alla zona Navigli per giungere alla Darsena.

Ore 13,00 circa – pranzo presso oratorio della Basilica di Santa Maria di Caravaggio (zona Darsena) gestito in modalità Street Food a cura de “Il Pirata della Piada” fornitore GAF (consulta il menù)

Ore 14,30 ca. – dopo pranzo la visita riprenderà da Piazza S. Eustorgio. Da qui si visiterà l’omonima chiesa, quindi il percorso proseguirà lungo Corso di Porta Ticinese fino alle Colonne e alla Chiesa di San Lorenzo. Si continuerà quindi attraverso lo storico quartiere delle 5 Vie passando per i resti del palazzo imperiale Romano, Piazza Affari, Piazza S. Sepolcro e infine piazza Duomo.

Tutto il tragitto del pomeriggio può essere effettuato tramite mezzi di superficie per coloro che avessero difficoltà di deambulazione.

Ore 17,30 Tempo libero

Ore 18.00  – Ripartenza per stazione di Biassono-Lesmo Parco (treno 18.44 da P.ta Garibaldi arriva alle 19.24)

Ore 20,30 – Cena tipica presso (Oratorio di Biassono)

consulta il menù

Ore 21,30 – serata musica e intrattenimento a cura di amici di Afi Milano e Brianza